Densità degli animali per ettaro

DENSITA’ DEGLI ANIMALI PER ETTARO (bovini e caprini)

Come definito dalla normativa vigente sulla gestione e smaltimento dei reflui per la fertilizzazione dei suoli, la densità totale degli animali non deve superare il limite dei 170 Kg di azoto per anno per ettaro di superficie agricola.

La determinazione della densità di animali, espressa come numero massimo di animali per ettaro, è indicata nella tabella in allegato IV del Reg CE 889/2008 e per i bovini e ovicaprini è di:

Classe o specie

Numero massimo di animali per ettaro equivalente a 170 kg N/ha/anno

Vitelli da ingrasso

5

Altri bovini di meno di 1 anno

5

Bovini maschi da 1 a meno di 2 anni

3,3

Bovini femmine da 1 a meno di 2 anni

3,3

Bovini maschi di 2 anni e oltre

2

Manze da riproduzione

2,5

Manze da ingrasso

2,5

Vacche da latte

2

Vacche lattifere da riforma

2

Altre vacche

2,5

Pecore

13,3

Capre  

13,3

 

Con l’entrata in vigore del regolamento 18354 del novembre 2009, è stato definito che l’autorità competente che ha il compito di definire il numero massimo di animali adulti equivalenti a 170 chilogrammi di azoto per ettaro per anno, utilizzando la tabella sopra riportata a titolo orientativo, è la Regione o la Provincia autonoma territorialmente competente. Le tabelle predisposte dalle Regioni o Provincie autonome vengono quindi trasmesse al Mipaaf.

Ciò ha il vantaggio di inserire in tabella anche razze attualmente assenti e di rendere più semplice da parte degli operatori reperire i dati necessari.