Torna la Biodomenica

GIORNATA NAZIONALE DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA

La XVI edizione della BIODOMENICA si svolgerà nelle piazze italiane il 4 OTTOBRE 2015.

Per AIAB è un appuntamento storico dedicato ai prodotti dell’agricoltura biologica. Un’occasione importante d’incontro tra produttori, cittadini, associazioni, istituzioni, consumatori e coloro che hanno contribuito in tutti questi anni a rendere l’agricoltura biologica una realtà in crescita e in controtendenza rispetto alla crisi dei consumi alimentari, capace di attrarre ogni anno sempre più persone verso prodotti  più sicuri, di qualità, locali e sostenibili. Aiab mette quest’anno al centro della Biodomenica il tema della biodiversità e del beneficio sociale dell’agricoltura biologica.

In Lombardia gli appuntamenti del bio sono:

 

Biodomenica alla Stecca 3.0, 4 OTTOBRE, dalle ore 9,00 alle ore 18,00, in via de Castillia 26, Milano

Mercato dei produttori bio, pigiatura dell’uva e macinatura del grano per bambini, scambio di semi, laboratori per bambini e adulti, musica e danze!!

Tutte le info qui: https://biodomenica.wordpress.com/


FESTA DEL QUARTIERE NIGUARDA (Milano), 4 OTTOBRE, dalle ore 10,00 alle ore 20,00, nell’area adiacente a Villa Trotti e in Villa Clerici, tra la via Passerini e Piazza Belloveso

La manifestazione è organizzata dal Comitato di Quartiere Niguarda, in collaborazione con il Comune di Milano, Assessorato al Commercio e VAS Lombardia (Verde Ambiente e Società). E’ prevista una presenza delle produzioni biologiche, ecologiche e di artigiani, artisti e hobbisti.

 


Solo Bio – Mangia sano….Vivi sano – , Mariano Comense (CO)

2, 3, 4, OTTOBRE 2015

Venerdì dalle 15,00 alle 20,00

Sabato e domenica dalle 10,00 alle 20,00

INGRESSO GRATUITO

La fiera del prodotto biologico, rivolta ai produttori provenienti da tutta Italia che possano presentare e mettere in vendita le particolarità alimentari derivanti da coltivazione biologica integrando le presenze anche con aziende del settore biologico no food.
I settori merceologici rappresentati saranno: settore alimentare con cereali, legumi, pasta e prodotti da forno, prodotti caseari, carni, salumi, frutta, ortaggi, miele e suoi derivati, olio, vino e prodotti derivati, succhi e conserve, riso, settore ristorazione e settore turistico (agriturismo), cosmesi, tessuti, abbigliamento e accessori.

DEGUSTAZIONI, BIOSHOPPING,RISTORANTE BIO VEGETARIANO, INCONTRI IN FIERA

Tutte le info qui: http://www.fierasolobio.it/