SEMI AL VENTO: DUE GIORNI DI APPROFONDIMENTO SULL’AGRICOLTURA CONTADINA

Venerdì 5 e sabato 6 febbraio Expo dei Popoli propone un’interessante possibilità di riflessione e approfondimento relativa alla tematica dell’agricoltura contadina. Mostre, documentari, seminari e gruppi di lavoro saranno l’occasione per immergersi nel mondo dell’agricoltura contadina, ascoltare testimonianze, capire quali sviluppi normativi sta subendo.

 

Gli eventi si svolgeranno in luoghi diversi della città: venerdì presso la Loggia dei Mercati dalle 12 alle 18 si potranno ammirare mostre, video documentari elaborati durante il Tour di Expo dei Popoli e testimonianze “dal campo”, in collaborazione con il progetto “Food Smart Cities for Development” del comune di Milano. Dalle 18 alle 20 si potrà partecipare alla conferenza dal titolo “Il futuro del cibo nel rapporto città – campagna”, presso la sala Clerici, in via della Signora 3, alla quale interverranno i rappresentanti del movimento “Via Campesina” e dei comuni europei.

Sabato 6 invece la giornata di studio si svolgerà  alla Fabbrica del Vapore dalle 9 alle 18. La tematica centrale sarà la discussione della proposta di legge presentata in parlamento sull’agricoltura contadina; se ne parlerà durante la mattinata con rappresentanti politici e istituzionali coinvolti, mentre nel pomeriggio ci sarà spazio per i gruppi di lavoro.

Il programma completo è scaricabile dal sito http://expodeipopoli.it/cat/appuntamenti-it-it-it/