PrimaveraBio: il programma 2010
Dal 16 Aprile al 16 maggio 2010 è PrimaveraBio, la campagna nazionale di AIAB, in collaborazione con Legambiente e Arci, che propone un mese tutto dedicato al biologico.
PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE IN LOMBARDIA:
Milano 18 aprile – LE PIAZZE DEL BIO – Piazza Pagano – tutto il giorno
L’evento, promosso dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, si svolge il 18 aprile nelle piazze di 20 città**. Una giornata per gustare sapori naturali e conoscere i vantaggi del biologico per la salute e l’ambiente.
A Milano saranno presenti 42 produttori biologici della Lombardia: ortaggi, frutta, miele, formaggi di vario tipo, confetture, olio, vino, riso, pane e prodotti da forno ecc..
Durante la giornata verrà distribuita gratuitamente la Guida al biologico lombardo, fresca di stampa, con l’elenco di tutte le aziende del territorio dove poter fare la spesa. (La guida è stata realizzata da Regione Lombardia in collaborazione con Aiab Lombardia, La Buona Terra e Ass. Biodinamici)
**”Le piazze del bio” si svolge nelle piazze di Aosta, Ancona, Bari, Belluno, Bologna, Bolzano, Cagliari, Campobasso, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Chieti, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Torino, Udine.
Milano 26 aprile – Seminario su prodotti biologici provenienti da agricoltura sociale: la valorizzazione e gli sbocchi di mercato di prodotti che hanno una forte connotazione etica.
Presso Centro Don Guanella – Via Mach Mahon 92 ore 9.00 – 13.00 e nel pomeriggio lavori in gruppo.
Leggi il programma completo
Domenica 2 maggio – visita guidata alle aziende del parco di Montevecchia
Siamo nel Parco di Montevecchia e Valle del Curone vicino a Merate lungo la strada per Lecco e nell’ambito di poco più di un chilometro abbiamo l’opportunità di visitare l’ Azienda Galbusera Bianca che è anche Oasi di Biodiversità (qui un esperto ci fa conoscere varietà antiche di frutta e ci fermeremo per pranzo), l’azienda Bagaggera (allevamento di capre e produzione ricotte e formaggelle di cui faremo la degustazione) e le cantine settecentesche dell’azienda vitivinicola La Costa. Instancabili sulla strada del ritorno ci fermeremo a Cernusco Sul Naviglio (Mi) per visita guidata all’azienda Corbari che fa vendita diretta anche ai GAS (ortaggi e fiori bio).
Il programma completo è in fase di definizione. Appena ultimato lo puoi consultare qui
Per prenotarti o per maggiori informazioni scrivi aiab.lombardia@aiab.it oppure 02/67100659
Domenica 16 maggio – visita guidata alle aziende del basso mantovano
Il paesaggio è quello della pianura coltivata e delle “corti” di storiche aziende agricole. A San Giacomo delle Segnate visitiamo la Cotogneria, azienda biologica che coltiva varietà di cotogni e confeziona composte, la cotognata e mostarde. Qui pranziamo e nel pomeriggio incontriamo altri produttori della zona (i prodotti rappresentati sono il vino, il parmigiano reggiano, frutta e ortaggi..)