La sovversione necessaria. Battaglie civili e impegno politico in Luigi Veronelli

Un brindisi al quartiere Isola.
2 dicembre 2015, ore 18.45 – La Stecca, Via G. De Castillia 26 – Milano

Insieme ad Altreconomia abbiamo il piacere di invitare i cittadini allo spazio Stecca (quartiere Isola) per una serata conviviale e di presentazione del libro “La sovversione necessaria”, una preziosa raccolta di testi, lettere private, articoli e interviste su “Veronelli politico”. Siamo a pochi passi dalla via che il Comune di Milano ha dedicato a Veronelli nel quartiere dove è nato.
Nel corso della serata si alterneranno le letture di brevi testi del libro con letture – articoli, lettere private e altre libere parole di Gino – e un brindisi con i “vini di vignaioli” – tra cui Valliunite e il Gruppo Vignaioli di San Colombano al Lambro. Saranno presenti Gian Arturo Rota, che cura l’Archivio di Casa Veronelli e altri autori, vignaioli bio, amici e persone comuni che hanno conosciuto Gino. L’eredità di Veronelli non è solo l’ombra di un bicchiere, ma la piena luce di un pensiero politico che prende le mosse dalla sua dichiarazione di anarchia e diventa poi critica al sistema economico e sociale, e poi denuncia, ribellione, sovversione. Il libro comprende interviste a Massimo Angelini, Alberto Capatti, Gianni Camocardi, Giuseppe Mazzocolin, Gianni Mura, Arianna Occhipinti, Gian Arturo Rota. (curate da Umberto Di Maria).
per confermare la propria presenza, scrivere a massimo@altreconomia.it
“La sovversione necessaria. Battaglie civili e impegno politico in Luigi Veronelli”, 144 pagine, 12,50 euro (Altreconomia)