Convegno “Dai grani della tradizione contadina una risorsa per il futuro”

Cari Amici,

Vi comunichiamo il programma del convegno “Dai grani della tradizione contadina una risorsa per il futuro” che avrà luogo Sabato 30 Settembre presso la Sala consiliare Comune di Albairate, Via Cesare Battisti, 12 – Albairate – MI

 

PROGRAMMA

 

Ore 9,30 ACCOGLIENZA

Ore 10,00 Saluti dei Sindaci Michele Bona e Gianni Pioltini e delle Istituzioni presenti.

Apertura dei lavori.

Ore 10,20 L’esperienza e la storia della Filiera del Grano del DESR PASM
LUCIANA MARONI, Coordinatrice Filiera del Grano DESR PASM

Ore 10,40 La coltivazione in miscuglio: l’esperienza di due agricoltrici
ANNA BARONI, Agriturismo l’Aia diCassinetta di Lugagnano
CINZIA ROCCA, Podere Monticelli di Villanova del Sillaro.

Ore 11,00 La gestione agronomica del miscuglio 11 grani
DANIELA PONZINI, AIAB Lombardia.

Ore 11,20
Coltivare salute con i frumenti “antichi”: dal
passato una risorsa per il futuro
Prof. GIOVANNI DINELLI, Dipartimento di
Scienze Agrarie Università di Bologna.

Ore 12,15 La diversità genetica delle sementi: l’importanza dello scambio tra agricoltori e gli aspetti legali
BETTINA BUSSI, Rete Semi Rurali.

Ore 13,15 BUFFET

Ore 14,30 Qual è il cibo che nutre l’umanità e rigenera la terra?
Prof. GIANNI TAMINO, Dipartimento di Biologia Università di Padova.

Ore 15,30 Tavola rotonda Panificatori a confronto

Ore 16 Esperienze colturali e di filiera a confronto

Ore 16,45 Conclusioni
VINCENZO VASCIAVEO, DESR PASM –
Distretto di Economia Solidale Rurale
Parco Agricolo Sud Milano.

All’incontro saranno presenti i
rappresentanti delle Organizzazioni
Sindacali degli Agricoltori.