SEMI AL VENTO: DUE GIORNI DI APPROFONDIMENTO SULL’AGRICOLTURA CONTADINA

Venerdì 5 e sabato 6 febbraio Expo dei Popoli propone un’interessante possibilità di riflessione e approfondimento relativa alla tematica dell’agricoltura contadina. Mostre, documentari, seminari e gruppi di lavoro saranno l’occasione per immergersi nel mondo dell’agricoltura contadina, ascoltare testimonianze, capire quali sviluppi normativi sta subendo.   Gli eventi si svolgeranno in luoghi diversi della città: venerdì presso la Loggia dei Mercati dalle […]

Continua a leggere

Convegno a Bologna sul latte biologico italiano

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Bologna, 2 febbraio 2016 – Regione Emilia Romagna – Sala Poggioli, Viale della Fiera 8 [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row visibility=”” css_animation=”” center_row=”” typography_style=”” column_spacing=”” tablet_fullwidth_cols=”” bg_style=”” parallax_mobile=”” parallax_style=”” parallax_direction=”” video_bg_overlay=”” border_style=””][vc_column style=”” visibility=”” css_animation=”” typo_style=”” drop_shadow=”” bg_style=”” border_style=””][vc_single_image image=”3352″ img_size=”large” add_caption=”yes” alignment=”center” onclick=”img_link_large” img_hover=”” img_filter=”” rounded_image=”” lightbox_iframe_type=””][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] Martedì 2 febbraio 2016 si terra a Bologna il seminario dal titolo: “Il latte biologico: analisi […]

Continua a leggere

Aree agricole e biodiversità – per agricoltori

12 dicembre ore 10 – 14 presso CEA Isola Borromeo – Cassano d’Adda (MI) Nell’ampia cornice del progetto “Aree agricole e biodiversità: corridoi agro-ecologici nell’Adda-Martesana”, promosso dai comuni di Cassano d’Adda, Pozzuolo Martesana e Trezzo sull’Adda, il Parco Adda Nord e sostenuto da Fondazione Cariplo, sabato 12 si terrà un incontro rivolto agli agricoltori interessati a conoscere le opportunità offerte da questa […]

Continua a leggere

Una Sterminata Bellezza – cerimonia di premiazione

  Mercoledì 9 dicembre ore 10 Stecca degli Artigiani, via De Castillia 26 (MM2 Gioia – MM5 Isola) Il Premio Sterminata Bellezza è un riconoscimento che viene dato a quelle esperienze e a quelle idee che sono capaci di costruire processi circolari in cui qualità ambientale, culturale e sociale convivono per dare vita a nuova bellezza. Programma

Continua a leggere

La sovversione necessaria. Battaglie civili e impegno politico in Luigi Veronelli

Un brindisi al quartiere Isola. 2 dicembre 2015, ore 18.45 – La Stecca, Via G. De Castillia 26 – Milano Insieme ad Altreconomia abbiamo il piacere di invitare i cittadini allo spazio Stecca (quartiere Isola) per una serata conviviale e di presentazione del libro “La sovversione necessaria”, una preziosa raccolta di testi, lettere private, articoli e interviste su “Veronelli politico”. […]

Continua a leggere

Expo dei Popoli “Diritto al cibo e riscaldamento globale – verso COP 21”

25 novembre 2015 ore 9-13 Acquario Civico di Milano, via Gadio 2, sala Vitman Il cibo – inteso come produzione agricola, trasformazione, trasporto e gestione dei rifiuti – ha un impatto rilevante sulle emissioni di gas serra, sul cambio d’uso dei suoli, sul consumo di risorse naturali e quindi sul cambiamento climatico. È necessario ridisegnare gli attuali sistemi agro-alimentari ancora […]

Continua a leggere

Agricoltures alla Stecca 3.0

AgriCultures dal 29 al 31 Ottobre 2015 alla Stecca 3.0 in Via de Castillia, 26 a Milano L’esposizione itinerante AgriCultures continua il suo viaggio a Milano per il diritto alla Terra e la Sovranità Alimentare, e per l’ultimo weekend di ottobre porta le installazioni Aqua Terra Uomo di Antonio Pacor e Bettina Gozzano e L’ultimo contadino nelle terre di Expo […]

Continua a leggere

Progetto “Orti di strada”

Il progetto ORTI DI STRADA, portato avanti da Amref Health Africa, AIAB e Fondazione Reggio Children e finanziato con il Bando NUTRIRE IL PIANETA 2014 dalla Fonazione Cariplo, la Regione Lombardia e il Comune di Milano, è un progetto dedicato al tema della sicurezza alimentare, il cui scopo è quello di favorire l’accesso sostenibile al cibo, con una gestione integrata […]

Continua a leggere

Agricultures presenta: Terre Resistenti

TERRE RESISTENTI Voci e immagini in movimento per nutrire il pianeta. Racconti per la Sovranità Alimentare. 19 Ottobre 2015 – Ore 16.00 Auditorium Via Valvassori Peroni 56 Milano Un viaggio visivo e sonoro alla scoperta delle donne e degli uomini che, con il loro lavoro e le loro culture, difendono la biodiversità e nutrono il pianeta. Ingresso libero

Continua a leggere

Solidale Italiano per una nuova filiera di rete

Giovedì 15 ottobre, ore 15:00 Auditorium Cascina Triulza, EXPO, Milano CGM e  Altromercato organizzano l’incontro “La sfida dell’agricoltura sociale: Solidale Italiano per una nuova filiera di rete”,  giovedì 15 ottobre alle 15.00, presso Cascina Triulza a Milano, in EXPO. Un incontro per raccontare il Solidale Italiano, dall’idea all’esperienza, come modello sostenibile di economia sociale nel nostro Paese: Si parte alle […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 6 8