Ricreare la siepe: come e perchè

Ricreare la siepe: come e perché  L’azienda biologica è parte dell’agroecosistema col quale è in continuo scambio quindi ogni intervento all’interno dell’azienda deve essere pensato proiettato verso il paesaggio circostante. La creazione di corridoi ecologici  e di un sistema di reti di connessione  è favorita da precisi interventi che si possono realizzare in ambito aziendale.  La conservazione e miglioramento strutturale […]

Continua a leggere

Regolamenti Comunitari

LEGGI E NORMATIVE COMUNITARIE DI RIFERIMENTO L’agricoltura biologica è disciplinata a livello europeo dal Reg. CE 834/07 che rappresenta la norma principale di riferimento per tutti gli addetti del settore. Questo regolamento ha sostituito il Reg. CE 2092/91 che ha rappresentato il pilastro normativo fino all’entrata in vigore del nuovo Reg. Ce 834/07 ovvero dal 1 gennaio 2009. Riportiamo in […]

Continua a leggere

Difesa con le reti dalla mosca della frutta

Mosca della frutta: la copertura con reti dà buoni risultati La mosca della frutta (Ceratitis Capitata ), fitofago che rappresenta una delle avversità ** più rilevanti a carico della frutta, può essere efficacemente controllata con l’uso di reti protettive, molto meglio che con il ricorso a insetticidi naturali. Sono le conclusioni cui è giunta la ricerca condotta da alcuni studiosi […]

Continua a leggere

Le principali attività di AIAB Lombardia

Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica – Lombardia Diventa socio AIAB Lombardia   Le campagne nazionali e regionali di promozione del bio Le principali campagne nazionali promosse da AIAB  sono PrimaveraBio, un mese durante il quale si promuovono sul territorio lombardo eventi che fanno conoscere la realtà dell’agricoltura biologica e le attività correlate e la Biodomenica, la prima domenica di ottobre, giornata nazionale […]

Continua a leggere
1 2 3