25 anni di agricoltura biologica

La storia di AIAB riassume quella dell’agricoltura biologica in Italia e i suoi ideali  fondanti sono diventati patrimonio comune della società. Vai al sito dedicato ai 25 anni di AIAB  e scarica il Dossier “Giubiliamo” per ripercorre le tappe di questo percorso di crescita del bio, dell’associazione e della consapevolezza di tante persone.

Continua a leggere

LOBBY DEI SEMI OGM: OK DELLA COMMISSIONE A 19 NUOVI OGM

Il 24 aprile scorso la Commissione Europea ha adottato 10 nuove autorizzazioni per organismi geneticamente modificati (OGM) per uso alimentare/mangimi (varietà di soia, mais e colza, quasi tutte targate Monsanto), 7 rinnovi di autorizzazioni esistenti e inoltre l’autorizzazione per l’importazione di 2 fiori recisi OGM (non per alimenti o mangimi). Le decisioni di autorizzazione non coprono la coltivazione ma “solo” […]

Continua a leggere

Le aziende biologiche si raccontano

Le aziende agricole biologiche della Lombardia si presentano In questa sezione presentiamo le aziende bio del territorio che spesso il consumatore già conosce per averle visitate direttamente o acquistato i loro prodotti in negozi, mercatini o tramite il  G.A.S.,  ma delle quali non sa altro. Non conosce i loro progetti, i presupposti da cui sono partite, le  buone pratiche adottate, le loro difficoltà e punti di forza.  Nella filosofia […]

Continua a leggere

Guida dedicata al vino bio

  PUBBLICAZIONI       Una guida dedicata al vino bio Pubblicato da IFOAM UE il dossier “Norme UE per la produzione di vino biologico”, con lo scopo di approfondire i diversi aspetti legati alla recente normativa in materia. Attualmente in Europa il 5,6% dell’area viticola è coltivata a biologico, un valore che sale al 6,6% considerando i soli paesi dell’Unione e che […]

Continua a leggere

Il biologico in Lombardia

  PUBBLICAZIONI    Il biologico in Lombardia La guida, ora alla sua terza edizione,  si propone di far conoscere la ricchezza della produzione biologica della nostra regione.  Raccoglie le aziende bio certificate, suddivise per provincia e con indicazione del tipo di attività (agriturismo, fattoria didattica, vendita diretta, azienda bio sociale….). E’ possibile averne copia in occasione delle iniziative pubbliche sul biologico promosse […]

Continua a leggere

verzierebio

FIERE E MERCATINI BIO Il Verziere bio edizione 2013-14 Mercato contadino dei produttori biologici Ogni sabato del mese al quartiere Isola a Milano – Via   De Castillia 26 alla Stecca3,  dalle 9.00   alle 17.00 si fa la spesa bio: ortaggi e frutta, formaggi e vino, pane, pasta e riso, olio, marmellate e miele … Informazioni: aiab.lombardia@aiab.it; tel. 02 67100659.

Continua a leggere

Notizie dal mondo bio

Il Bio nonostante la crisi. Come ogni anno a luglio SINAB (Sistema Informativo Nazionale Agricoltura Biologica) diffonde i primi dati,  rilevati nell’anno precedente, sull’ andamento della produzione agricola e zootecnica bio e sui consumi. Anche per il 2012 si conferma la tendenza positiva del settore con aumento dei produttori agricoli del 3%, aumento del 6,4% degli ettari coltivati, crescita degli allevamenti, soprattutto suini e api.  I consumatori    […]

Continua a leggere

PUBBLICAZIONI SU CIBO E DIRITTI

Food. Riots and Rights. Il volume rappresenta la versione attualizzata e adattata del libro Diritti al cibo! Agricoltura sapiens e governance alimentare   scritto da Luca Colombo e Antonio Onorati. Il testo è ora disponibile online in versione inglese, a cura di International Institute for Environment and Development (IIED), Centro Internazionale Crocevia (CIC) e Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura […]

Continua a leggere

Riflessioni sul mercato

 da La Nuova Ecologia –  n.1 Gennaio 2012 Promuovere il biologico italiano contro le importazioni: vista così l’operazione ‘ Gatto con gli stivali’ potrebbe avere un risvolto positivo per i produttori del nostro paese. A dicembre la Guardia di Finanza di Verona ha svelato una truffa fiscale e alimentare nel bio d’importazione. Il settore del biologico è uno dei pochi in crescita […]

Continua a leggere
1 2