A…B…Compost Sostanza organica di valore in Agricoltura Biologica – INCONTRO TECNICO CON DIMOSTRAZIONE IN CAMPO

Sabato 6 Novembre 2021 Coop. Soc. Aretè Via Imotorre, 26, 24020 Torre Boldone (BG) La cura del suolo è uno dei principi fondanti dell’agricolturabiologica e il compost di qualità può rappresentare una grande opportunitàdi reintegro di sostanza organica, di nutrienti e di microrganismi nel terreno. Programma:9.00 – Accoglienza e registrazione partecipanti9.30 – Presentazione del progetto A…B…Compost (a cura del Consorzio […]

Continua a leggere

BIODOMENICA 2018 – Domenica 7 Ottobre – LaStecca 3.0

Programma della giornata:

8.30 – 18.00: Mercato dei produttori Bio e delle autoproduzioni artigianali.

11.00: Incontro “Progettare il futuro con le comunità” a cura di ADA Stecca ed Assessorato alla Partecipazione del Comune di Milano

12.00 – 16.00: Musica dal vivo con Monday Moon

16.00: Asta delle biciclette riassemblate dai ciclo meccanici dell’associazione +BC

Durante la giornata Laboratori per bambini

Continua a leggere

Appello Pac

Appello prima del voto della PAC 2014-2020Un cartello di associazioni lancia anche in Italia una petizione online indirizzata ai parlamentari europei per una riforma ‘verde’ della politica agricola comune. Firma sul sito http://it.farmingfornature.eu   In vista della votazione in plenaria del Parlamento Europeo sulla riforma della Politica Agricola  leggi tutto 

Continua a leggere

mi ristorazione

Arance e mele bio nelle scuole di Milano. Accordo AIAB e Milano Ristorazione A partire dal mese di Febbraio 2013 arriva nelle mense scolastiche di Milano, il bio garantito dal marchio garanziaAIAB Italia, grazie all’accordo sottoscritto da Milano Ristorazione e AIAB. Il primo frutto di stagione biologico a raggiungere le tavole delle scuole è l’arancia, la sua distribuzione sarà estesa in […]

Continua a leggere

Primavera Bio 2012

      PrimaveraBio è la campagna nazionale sul biologico che dal 25 aprile al 27 maggio vede le AIAB di tutte le regioni impegnate a promuovere e diffondere iniziative che hanno al centro il biologico.  Il programma è in continuo aggiornamento. In Lombardia i prossimi appuntamenti col bio sono:  

Continua a leggere

festival biodiversità

AIAB Lombardia al Festival della biodiversità Al Festival al Parco Nord Milano AIAB fa conoscere con presentazioni da parte di esperti e con bio-degustazioni varietà  di cereali quali orzo mondo, farro monocco e dicocco, riso del faraone, amaranto, grano duro senatore Cappelli, quinoa ecc.. Inoltre sabato 24 e domenica 25 settembre AIAB ha organizzato due cene biologiche con prenotazione obbligatoria (15 euro).Tutte le informazioni, il programma e le […]

Continua a leggere

Bio è

Foto vincitrice concorso Bio è

Concorso fotografico Bio è  dicembre 2011 Esito della Giuria: 1° classificata: SostenibiliTé di Nicole Bortolotti Circa 50 foto sono arrivate alla selezione finale del concorso che è avvenuta in occasione del Congresso Federale di AIAB, a Milano il 4 dicembre 2011. La giuria nazionale riunita ha assegnato un punteggio a ciascuna delle foto presenti in mostra e decretato le tre vincitrici del concorso […]

Continua a leggere

Happy hour happy planet!

Happy hour happy planet è un progetto di educazione alla sostenibilità che viene realizzato nei locali milanesi e nella città di Monza, nel corso del 2011. Con la collaborazione dei gestori, il progetto mira a diffondere, proprio nei luoghi di svago e di divertimento, comportamenti concreti per ridurre gli impatti ambientali generati, spesso inconsapevolmente, dall’attività economica e dalla clientela: mostre a tema, proiezioni, […]

Continua a leggere

“Metti il bio nella tua mensa”

Regione Lombardia e AIAB Lombardia hanno avviato la campagna “Metti Il bio nella tua mensa” . Scopo dell’iniziativa è quello di sostenere e diffondere l’utilizzo di prodotti biologici nelle mense di asili, scuole primarie e secondarie.  Per saperne di più è possibile rivolgere domande e chiedere consulenza allo Sportello Mense Bio, un servizio on line al quale rispondono esperti fornendo informazioni a chi è coinvolto nella ristorazione collettiva biologica (Comuni e […]

Continua a leggere
1 2