AgriCultures presenta “Semi di resistenza”

baggio2

“SEMI DI RESISTENZA” alla Biblioteca di Baggio, dal 16 al 18 ottobre 2015

Un viaggio visivo e sonoro alla scoperta delle donne e degli uomini, che con il loro lavoro e le loro culture, difendono la biodiversità e nutrono il pianeta.

Tre giorni di video installazioni, musica, fotografia, testimonianze e incontri, per il diritto alla Terra e alla Sovranità Alimentare.

QUI la locandina
Programma
Venerdì 16 ottobre

  • 19.30-22.30 Inaugurazione AGRICULTURES:
  1. “AcquaTerraUomo” di Antonio Pacor e Bettina Gozzano
  2. “L’ultimo contadino nette terre Expo” di Grace Zanotto
  3. “Spiga” di Daniele De Lonti.
  • ore 20.00 BioApericena
  • ore 21.00 GAETANO LIGUORI IDEA TRIO, Concerto per Baggio

 

Sabato 17 ottobre

  • ore 10.00-22.45 Videoistallazione AGRICULTURES
  • ore 18.00 “SEMI di RESISTENZA” proiezioni di brevi filmati e incontro con Teodoro Margarita Civiltà Contadina, Daniela Ponzini di Aiab Lombardia, Javier Sanchez di La Via Campesina.
  • ore 20.30 CENA con CHIACCHERE E LETTURE sul tema della SOVRANITA’ ALIMENTARE e racconti di Progetti locali: 11 Grani Antichi-DESR, Borgo Linterno, Buoni Dentro-Beccaria, Pachamamanchik-Allpa, Le Giardiniere, Nuova Biblioteca.

 

Domenica 18 ottobre

  • ore 9.00-19.00 Videoinstallazione AGRICULTURES
  • ore 13.00 PRANZO COMUNE a base di polenta
  • ore 17.00 INCONTRO: Tutela dei semi per l’autoproduzione e la Sovranità Alimentare” con Maurizio Pallante, fondatore Movimento Decrescita Felice.

 

Il 15 e 16 ottobre Videoinstallazione AcquaTerraUomo su appuntamento per le scuole del quartiere.

 

AgriCultures è promosso da :

AceA, ActionAid, AiabLombardia, Accesso, BaggioBeneComune, BorgodiBaggio, DeafalONG, Dser, Focuspuller, Sunugal, Consiglio di Zona 7, Comune di Milano, ExpoinCittà