Agricoltures alla Stecca 3.0

AgriCultures dal 29 al 31 Ottobre 2015 alla Stecca 3.0

in Via de Castillia, 26 a Milano

L’esposizione itinerante AgriCultures continua il suo viaggio a Milano

per il diritto alla Terra e la Sovranità Alimentare, e per l’ultimo weekend

di ottobre porta le installazioni Aqua Terra Uomo di Antonio Pacor e Bettina Gozzano

e L’ultimo contadino nelle terre di Expo di Grace Zanotto alla Stecca 3.0,

nel quartiere più moderno della città.

 

Acqua Terra Uomo è il risultato di dieci anni di ricerca e di lavoro degli autori,

che viaggiando nei 5 continenti sono entrati in contatto con realtà contadine

diverse ma tutte unite dalla stessa esigenza: la protezione della biodiversità,

la cui esistenza dipende dal lavoro dei contadini. Protagonisti della videoinstallazione

sono l’acqua, vista quasi dall’interno delle sue gocce, la terra coltivata con immagini girate

in tutto il mondo, e le antiche macine del Nord del’Himalaya.

 

L’installazione L’ultimo contadino nelle terre di Expo di Grace Zanotto

di Famiglia Margini racconta la storia di Francesco Vigo, il contadino che

per 30 anni ha lavorato le terre su cui oggi sorge Expo.

 

Ecco gli orari di apertura al pubblico:

Giovedì 29 ottobre dalle 20.00 alle 23.00

Venerdì 30  ottobre dalle 17.00 alle 23.00

Sabato 31 ottobre dalle 10.00 alle 16.00.

Giovedì e venerdì all’ora dell’aperitivo verrà offerto un bicchiere di vino.

Sabato mattina come sempre ci sarà il mercato della Terra con i contadini di Aiab.

 

AgriCultures è promossa da: AceA, ActionAid, AiabLombardia, Accesso,

Allpa Onlus, Assessorato alla Cultura del Comune di Milano,

BaggioBeneComune, DeafalONG, Focuspuller, Sunugal,

Comune di Milano, ExpoinCittà.

 

Per ulteriori informazioni contattare:

Antonio Pacor 335 562 4875

Maddalena Fiocchi 347 8539475