Bergamo 10/10/2017 – Bioagricoltura sociale: Pratiche sociali, reti territoriali, diritti
Bioagricoltura sociale: Pratiche sociali, reti territoriali, diritti
Bergamo 10 ottobre 2017
9,00 Apertura dei lavori
Vincenzo Vizioli (Presidente AIAB Federale)
Claudio Bonfanti (Biodistretto Sociale Bergamo)
Stefano Frisoli (Presidente Comitato Direttivo Federale AIAB)
Salvatore Cacciola (Presidente Rete Fattorie Sociali Sicilia)
Intervento inaugurale
Vandana Shiva (Attivista politica e ambientalista è tra i principali leader dell’International– Forum on Globalization e Vice Presidente di Slow Food Internazionale).
Ore 10,00 Interventi:
Una certa idea di agricoltura sociale: “pensieri lunghi” e pratiche sociali si incontrano
Giuseppe De Marzo (Coordinatore Nazionale Rete Numeri Pari)
Salvatore Esposito (Presidente Consorzio Mediterraneo Sociale)
Ore 12,00 LABORATORI
LAB 1 “Promuovere comunità locali sostenibili e libere dalle mafie”
Esperti:
Giacomo Ribaudo (Presidente cooperativa sociale Biplano Bergamo)
Sergio Giovagnoli (Portavoce Cartello nazionale Coltiviamo i diritti)
Antonio D’Amore (Responsabile Libera Napoli)
Alfio Curcio (Consorzio Libera Terra Mediterraneo)
LAB. 2
Welfare, scuola e territorio: l’agricoltura sociale per l’orientamento e l’accompagnamento al lavoro dei giovani in difficoltà
Esperti:
Adriana Pagliarini (Coordinatrice Rete Agricoltura Sociale Lombardia)
Giulio Massini (AIAB Umbria)
Francesco Costantino (Cooperativa sociale Liberamente – Partinico)
Silvia Ferro (Associazione Diversamente Bio – Padova)
Ore 13,30 Pausa pranzo
Ore 14,30 LABORATORI
Ore 16,00 Sintesi in plenaria dei laboratori a cura di Anna Ciaperoni (AIAB Federale)
Salvatore Cacciola (Presidente Rete Fattorie Sociali Sicilia)
ORE 17 Conclusione dei lavori
Sede: Sala convegni Confcooperative Via Serassi, 7 BERGAMO