Expo dei Popoli “Diritto al cibo e riscaldamento globale – verso COP 21”

25 novembre 2015 ore 9-13
Acquario Civico di Milano, via Gadio 2, sala Vitman
Il cibo – inteso come produzione agricola, trasformazione, trasporto e gestione dei rifiuti – ha un impatto rilevante sulle emissioni di gas serra, sul cambio d’uso dei suoli, sul consumo di risorse naturali e quindi sul cambiamento climatico.
È necessario ridisegnare gli attuali sistemi agro-alimentari ancora fortemente basati su chimica e petrolio e pianificare la transizione verso modelli più sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale, economico ed istituzionale.
A pochi giorni dall’apertura della COP21 di Parigi e della Marcia per il Clima in programma a Roma il prossimo 29 novembre, Expo dei Popoli propone di assumere l’Agroecologia come nuovo paradigma di riferimento e, in collaborazione con la Fondazione Cariplo, chiama esperti e decisori politici, italiani e stranieri, a confrontarsi sulle politiche necessarie alla sua implementazione a livello locale, nazionale e internazionale.