EVENTO FINALE – A…B…Compost Sostanza organica di valore in Agricoltura Biologica 15/12/2022

Il 15 dicembre 2022 ore 10:00 – 13:15
ADA Stecca – Via G. De Castillia, 26, 20124 Milano MI

Il compost rappresenta una grande opportunità di reintegro di sostanza organica
e di nutrienti nei suoli, particolarmente utile per il settore dell’agricoltura
biologica, in cui è limitata la possibilità di impiego di fertilizzanti.
In un’ottica di economia circolare, A…B…Compost si propone pertanto di
avvicinare la filiera del riciclo degli scarti organici anche agli agricoltori
biologici.
Nei 2,5 anni di progetto, abbiamo fatto eventi locali dimostrativi per ascoltare
le opinioni degli agricoltori nella gestione delle loro aziende, e abbiamo
stimolato riflessioni sulla gestione della sostanza organica del suolo,
sull’assicurazione della qualità nella produzione del compost così come sulle
tecniche di spandimento. A questo si aggiungono l’organizzazione di tavoli
tecnici con esperti di diverse tematiche per avere una visione globale delle
problematiche tecniche, dei possibili interventi migliorativi e delle carenze
informative che limitano l’accesso del compost all’agricoltura biologica.
Vi daremo conto degli stimoli raccolti, delle lezioni apprese e delle idee
scaturite nel corso del progetto finalizzate a vincere le diffidenze e stabilire
un saldo legame tra le aziende produttrici di compost e gli operatori del
settore dell’agricoltura biologica.

PROGRAMMA DELL’EVENTO:
10.00 – Introduzione e saluti dei partner (L. Miccolis – Consorzio Italiano
Compostatori; S. Frisoli – AIAB Lombardia; S. Bergonzoli – CREA-IT)
10.30 – Il progetto ABCompost e i contenuti di un possibile protocollo per
l’impiego di compost in agricoltura biologica (A. Confalonieri – Consorzio
Italiano Compostatori)
11.00 – L’importanza della gestione della fertilità in sicurezza per un
agricoltore biologico (D. Ponzini – AIAB Lombardia)
11.20 – Le barriere e le opportunità per l’applicazione del compost in una
azienda biologica (S. Bergonzoli – CREA-IT)
11.40 – L’esperienza di un agricoltore biologico (M. Zonca – Coop. Aretè)
12.00 – La voce del tecnico agronomo (G. De Santis – Dott. Agronomo)
12.20 – L’esperienza di un compostatore (A. Mazzon – Maserati Energia Srl)
12.40 – Dibattito e conclusioni
13.15 – Buffet

Necessaria iscrizione CLICCA QUI

Si rilasciano crediti formativi per l’Ordine degli Agronomi (0,406 CFP)